Ci sono fondamentalmente due caratteristiche distintive per gli
assali del rimorchio:
Assali senza freno
I Rimorchi senza freno possono essere utilizzati
solo su strade pubbliche
fino a un peso totale consentito di 750 kg
.
Pertanto,
la maggior parte degli assali non frenati ha un peso totale
consentito fino a 750 kg.
A differenza che all'estero, in Italia sono stati
prodotti negli anni tantissimi rimorchi o piccoli
carrelli appendice con assale senza freni da 400 o 450
kg, installati su piccoli rimorchi trasporto barche,
cani, moto, carrelli appendice.
In
casi eccezionali, come rimorchi utilizzati solo in locali aziendali
non pubblici o rimorchi con un peso totale permanente di 750 kg,
vengono realizzati anche assali non frenati con un peso totale fino
a 1200 kg per garantire in questi casi che il il peso totale non
viene superato o rimangono riserve di peso.
Gli assali non frenati sono piuttosto economici da
produrre
rispetto agli assali frenati
.
Pertanto,
in caso di gravi danni, questi assali di solito non vengono
riparati ma
completamente sostituiti.
Da specificare che la produzione degli assali seanza freni da
400 e 450 kg da parte di AL-KO è stata interrota il 01
settembre 2021, con queste piccole portate sono disponibili solo
assali
OMC.
Il tipo di foro presente sui mozzi per il fissaggio delle ruote,
nei produttori di rimorchi italiani è sempre attacco Fiat
quindi con un interasse dei fori di 98x4, ad eccezione dei rimorchi
Ellebi che invece hanno il mozzo con fori 100X4 come tutti i
rimorchi senza freni in Europa.